Cronista e teologo italiano. Nel 1451 entrò nell'ordine degli eremitani
di S. Agostino e successivamente ne diresse i conventi a Imola, Forlì e
Bergamo. La sua vasta erudizione e la sua costanza nel raccogliere e raccontare
le cronache dei tempi lo portarono a compilare una storia universale,
Supplementum chronicarum orbis ab initio mundi usque ad a. 1482,
(iniziata nel 1483 e proseguita, con varie interruzioni, fino al 1502). Nel 1497
pubblicò anche l'opera teologica
De plurimis claris selectisque
mulieribus (Solto Collina, Bergamo 1434 - Bergamo 1520).